Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC): Sintomi e trattamenti
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è caratterizzato da pensieri intrusivi (ossessioni) e comportamenti ripetitivi (compulsioni) che la persona sente il bisogno di eseguire per alleviare l’ansia. Questi rituali possono diventare così frequenti e intensi da interferire con le attività quotidiane e le relazioni interpersonali.
Facendo riferimento ai principi della terapia cognitivo comportamentale, vengono utilizzate tecniche validate scientificamente per favorire la gestione del DOC, in particolare l’Esposizione con Prevenzione della Risposta (ERP), è considerata uno dei trattamenti più efficaci. Con il supporto di un terapeuta esperto, il paziente impara a ridurre gradualmente gli agiti compulsivi ed a gestire i pensieri ossessivi, migliorando così la sua qualità di vita. [Per ulteriori informazioni sul DOC e le sue terapie].
