Dott.ssa Lisa Passoni Psicologa-Psicoterapeuta a Merate

Deficit di Attenzione (ADHD): Sintomi, cause e trattamenti

Deficit di Attenzione (ADHD): Sintomi, cause e trattamenti

Deficit di Attenzione

Il Disturbo da Deficit di Attenzione (ADHD) si caratterizza per una persistente difficoltà a mantenere l’attenzione, controllare l’impulsività e, in alcuni casi, iperattività. Questi sintomi possono influenzare negativamente la vita scolastica, familiare e sociale. I bambini con ADHD possono avere difficoltà come ad esempio seguire le istruzioni, completare i compiti e mantenere l’ordine.

Durante il percorso vengono utilizzate tecniche per migliorare le capacità organizzative, gestire il tempo e sviluppare strategie per ridurre l’impulsività. Questo approccio mira a fornire strumenti pratici per migliorare l’autocontrollo e la concentrazione favorendo di conseguenza un miglioramento dell’autostima. I genitori sono parte attiva del processo terapeutico per supportare il bambino in modo efficace lavorando insieme per favorire un maggior equilibrio in tutti gli ambiti di vita. [Scopri di più sul deficit attentivo e i trattamenti disponibili].

Lascia un commento