Dott.ssa Lisa Passoni Psicologa-Psicoterapeuta a Merate

Che cos’è l’ansia, quali sono i sintomi e l’approccio cognitivo-comportamentale

Che cos’è l’ansia, quali sono i sintomi e l’approccio cognitivo-comportamentale

L’ansia è una risposta naturale del corpo a situazioni di stress percepito, tuttavia in presenza di situazioni di prolungata pressione si caratterizzata da preoccupazione eccessiva, nervosismo e tensione.

Essa può manifestarsi in diversi modi, tra cui sintomi fisici come battito cardiaco accelerato, sudorazione e tremori, e sintomi psicologici come irritabilità e difficoltà di concentrazione.

L’ansia può diventare debilitante quando interferisce con le attività quotidiane e peggiora la qualità della vita (es. rinuncia ad occasioni di svago).

Nel contesto della terapia cognitivo-comportamentale, si lavora per identificare e modificare i pensieri disfunzionali che alimentano l’ansia. Questo approccio si è dimostrato efficace nel ridurre i sintomi ansiosi, migliorando la qualità della vita del paziente. Tecniche come il rilassamento muscolare progressivo, la respirazione profonda e la ristrutturazione cognitiva vengono utilizzate per aiutare la persona a gestire l’ansia in modo più efficace.

Per saperne di più sull’ansia e i suoi trattamenti: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3181683/