Mi chiamo Lisa Passoni e sono una psicologa iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 19537).
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo, successivamente ho frequentato il Master universitario di I livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso il Consorzio Humanitas e l’Università LUMSA di Roma. Qui mi sono formata sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e nella riabilitazione delle funzioni esecutive, approfondendo successivamente il training per l’abilitazione e il potenziamento cognitivo Metodo Benso. Successivamente, ho frequentato e terminato la scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso Academy of Behavioral Sciences.
Mi occupo da diversi anni di neuropsicologia dell’età evolutiva e dell’adulto, sia di valutazione sia di percorsi riabilitativi.
Sono abilitata all’esercizio della psicoterapia, dove opero prevalentemente con bambini, adolescenti, genitori e giovani adulti.
Psicologa iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2015. Al termine degli studi ho svolto il tirocinio post-laurea in ambito neuropsicologico in un servizio che si occupa di adulti e anziani.
Successivamente, ho frequentato il Master universitario di I livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso il Consorzio Humanitas e l’Università LUMSA di Roma. Ciò mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze sulle problematiche legate all’Apprendimento e al potenziamento/riabilitazione (es. funzioni esecutive, risorse attentive).
In seguito, ho frequento la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso Academy of Behavioral Sciences.
In parallelo, dopo una breve esperienza di un anno come insegnante di sostegno all’interno della scuola primaria e grazie al tirocinio svolto nell’ambito del master in neuropsicologia dell’età evolutiva, ho iniziato a lavorare come neuropsicologa occupandomi principalmente di disturbi del neurosviluppo su base congenita e/o acquisita. Successivamente, ho iniziato ad occuparmi anche degli aspetti scolastici correlati alle problematiche trattate.
Nella mia attività libero professionale, che svolgo da diversi anni collaborando con centri e studi privati, mi occupo di psicoterapia e neuropsicologia (valutazioni, potenziamento cognitivo e degli apprendimenti).
Appena laureata ho svolto il tirocinio post-laurea in ambito neuropsicologico in un servizio che si occupa di adulti e anziani.
Successivamente, dopo una breve esperienza di un anno come insegnante di sostegno all’interno della scuola primaria e grazie al tirocinio svolto nell’ambito del master in neuropsicologia dell’età evolutiva, ho iniziato a lavorare come neuropsicologa presto l’Istituto di Ricerca Scientifica E. Medea, occupandomi
principalmente di disturbi del neurosviluppo su base congenita e/o acquisita. Negli ultimi
due anni ho iniziato ad occuparmi anche degli aspetti scolastici correlati alle problematiche
trattate. Inoltre svolgo attività libero professionale in studio privato occupandomi di potenziamento cognitivo, degli apprendimenti e supporto psicologico.
